Subacquea e problemi ORL
Gentile Dottore, nei primi mesi del 2013 ho sofferto della sindrome da seno silente che mi ha comportato uno schiacciamento del seno sinistro con conseguente abbassamento del pavimento orbitale di circa ...
Buongiorno,a settembre ho effettuato la mia prima immersione a 18/15mt, appena iniziata l'immersione ho avuto un leggero fastidio all'orecchio sinistro risolto compensando, durante tutta l'immersione (durata all'incirca 1 ora) ho ...
gentile dr. Pasquale Longobardi, grazie per l'attenzione. Abbiamo molti amici in comune.Sono una subacquea ma non riesco ad immergermi perché ho problemi ai seni paranasali. A volte, quando scendo, ho ...
Buongiorno Dr. Longobardi, domenica 22 luglio 2012 - durante un immersione alla profondità massima di trenta metri - ho subito la perforazione del timpano. Lunedì 23 luglio mi sono recato ...
Buongiorno Dottore, la disturbo per un suo consiglio. E' già la seconda volta che cerco di prendere il brevetto di primo grado ma non riesco a finire le lezioni in ...
Buongiorno, le scrivo in merito al mio problema. Ho subito n.3 interventi di miringoplastica di cui i primi due non riusciti in quanto la membrana non si era chiusa. Nell'ultimo finalmente ...