Sordità e acufeni
Gentili dottori, vorrei sapere se la patologia “ipoacusia bilaterale neurosensoriale” può trarre vantaggio dal trattamento con camera iperbarica. È insorta nel 2014 accompagnata da forti acufeni (tipo rumore di cantiere), come complicanza ...
Salve, sono Giovanni e ho 34 anni. Verso l'ultima settimana di dicembre, dopo una passeggiata in un pomeriggio particolarmente freddo - e considerato che ero uscito senza sciarpa e cappello - ...
Buongiorno, a metà marzo , mi sono svegliato con un fischio all'orecchio destro ì insopportabile, per cui mi sono rivolto all'ospedale della mia città. Ii a seguito della visita dall'otorino ...
Salve, vi scrivo per chiedere un consiglio. Da circa una settimana sento un fischio in testa, mi sembra più dall'orecchio sinistro, con un senso di ovattamento, molto fastidioso e snervante perché ...
Salve, sono ormai due anni che ho un forte acufene a entrambe le orecchie. Finora ho fatto eco-doppler con risultato negativo, inoltre sono mesi che faccio una cura di ...
Salve, sono una ragazza di 21 anni ed è ormai da 15 anni che ho un problema: soffro di sordità neurosensoriale bilaterale. Purtroppo è successo tutto all'improvviso e volevo chiedere se ...
Francesco è un ragazzo di Ravenna ed è arrivato presso il nostro Centro in novembre per curare una ipoacusia improvvisa bilaterale. Ha eseguito un ciclo di sedute di ossigenoterapia iperbarica e ...
Salve, dal 15 novembre sento un rumore nelle orecchie simile a quello che si sentiva anni fa quando nelle Tv, cercando i canali, non c’era nessun segnale. Ho eseguito un esame audiometrico che ...
Buongiorno, il 29 dicembre ho sentito una chiusura all'orecchio sinistro e dal 30 dicembre è arrivata la febbre. Visitandomi il medico di base mi dice che la causa del problema era ...
Buonasera, lo scorso 9 gennaio mi è stata riscontrata un'ipoacusia improvvisa (che ha determinato un deficit sulle freqenze da 250 a 8 mila, di 70db). Gli otorini attribuiscono tale condizione a un'infezione ...