Sanità 2.0
La fine di dicembre, per la sanità italiana, ha portato diverse novità, infatti il DDL Lorenzin è stato approvato. I protagonisti di questo cambiamento sono il sistema degli ordinamenti delle ...
Cosa significa medicina di genere? In cosa consiste il cambio di paradigma verso il quale si sta andando incontro, che si basa su un nuovo approccio genere-specifico della salute delle ...
Per essere sempre all’avanguardia in campo medico è necessario lavorare continuamente nella ricerca per fare in modo di migliorare giorno dopo giorno le tecniche, i percorsi di cura e soprattutto ...
Il Centro Cura Ferite Difficile del Centro Iperbarico Ravenna sta testando un prodotto di ultima generazione per la cura delle ferite difficili: Klox LumiHeal. La KLOX terapia è un trattamento che utilizza la ...
La camera iperbarica sperimentale per test di laboratorio nasce da una richiesta di collaborazione da parte dell'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) di Meldola e il ...
Sabato 25 novembre il nostro direttore sanitario Dott. Pasquale Longobardi ha partecipato come relatore al convegno dell'Associazione Parkinson Ravenna Onlus coordinata dal Dott. Claudio Callegarini, responsabile di Neurofisiologia Clinica dell’Azienda ...
Quanti di voi di fronte a un dubbio o un’insicurezza tirano fuori lo smartphone e dicono “lo cerco su internet”? È un’abitudine sempre più frequente, che coinvolge tutti, nativi ...
Sei un infermiere che si occupa di wound care? Vuoi imparare di più sul trattamento delle ulcere? Vuoi conoscere le ultime novità nell'ambito della cura delle ferite difficili? Il Centro Iperbarico ...
Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre andiamo a Napoli per il XXII° Congresso SIMSI (Società Italiana Medicina Subacquea e Iperbarica) durante il quale sarà confermata la designazione del nostro ...
Il Dott. Maurizio Schiavon è il responsabile del Centro di Medicina dello Sport e delle Attività Motorie dell’ULSS 16 di Padova, da anni si occupa di tenere sotto controllo la ...