Linfedema
Il metodo Vodder di Linfodrenaggio Manuale nasce intorno agli anni Trenta da una brillante intuizione di Emil Vodder un biologo e fisioterapista danese. Vodder, insieme alla moglie Astrid, studiò il sistema linfoide dopo ...
Gentile Dottor Longobardi scrivo perché mi sono riconosciuto molto nella storia decritta nell'articolo e non solo perché sono di Torino. Ero a San Diego in California per lavoro. La sera in albergo ...
La nostra fisioterapista Maddalena Vassura oggi ci presenta la pressoterapia e i percorsi di cura in cui è inserita. La pressoterapia è un metodo terapeutico utilizzato in campo medico che serve ...
Salve, sono Monica una collega fisioterapista. Chiedevo se potesse essere utile la camera iperbarica per una paziente con linfedema primario non trattato da nessuno da oltre un anno e con conseguenze ...
Egr. Dott. Longobardi, La salutiamo da Los Angeles e Le scriviamo chiedendo il suo consiglio.Mia moglie recentemente soffre di edema ai piedi e gambe. In passato e per causa di cadute, ...
Le flebopatie e le malattie dei vasi linfatici sono patologie di cui soffrono soprattutto le donne, in particolare dopo i 50 anni. Queste malattie tendono a peggiorare anno dopo anno e ...
Buonasera dott. Longobardi. Ho letto le tante storie di ulcere e le risposte che di volta in volta ha fornito alle persone afflitte da questa patologia, o ai familiari. Spero che ...
Elena Bezzi, infermiera del Centro iperbarico Ravenna, si è diplomata in tecniche di massaggio linfodrenante. L’aspetto del vaso linfatico, in generale, è simile a quello di una collana di perle; lo ...